|
|
Passeggiate facili in bici
Percorso: Valchiavenna !
(Sorico/San Pietro Samolaco)
• Lunghezza: 41 km
• Dislivello: 50 metri
• Ciclabilità: 100%
• Periodo consigliato: Percorso praticabile tutto l'anno
• Bici consigliate: City bikes e Mountain bikes anche non ammortizzate
• Partenza e Arrivo: Sorico, piazza Cesare Battisti
Il piacevole percorso lambisce le sponde urbanizzate del lago di Mezzola, suggestivo specchio d'acqua formato dalle acque del fiume Mera, passando per Verceia, ai piedi della valle dei Ratti, Campo con la sua possente centrale, Novate Mezzola, sovrastata dalla val Codera, con gli edifici adornati da portali e stipiti in granito di San Fedelino.
Un piccolo circuito che gira intorno al fiume Mera porta quindi sul piano di Chiavenna, corridoio naturale verso i passi alpini.
Dal ponte Nave si passa per Casenda, Era e San Pietro, ultimo centro importante del comune di Samolaco. Il ritorno sulla pista ciclabile segue il basso corso del Mera sino alla foce.
|
|
|
1-2 DA PIAZZA CESARE BATTISTI AL PONTE DEL PASSO (km 2,35)
 |
La passeggiata parte dalla piazza Cesare Battisti di Sorico, di fronte al municipio. Dirigersi verso l'uscita della piazza, svoltare a destra sulla via Torre e quindi imboccare a sinistra la pista ciclo pedonale "Nuovi orizzonti" segnalata dalla bacheca. Oltrepassato il ponte sul torrente svoltare a destra in discesa sulla via don A. Pasini di fianco al cimitero. Sulla destra in fondo alla discesa inizia il tratto col fondo sterrato che corre parallelo prima al fiume Mera, poi alla SS340. Arrivati davanti al bar "Il Torchio" immettersi
|
sullo stradone, superare il ponte del Passo e svoltare subito a sinistra direzione Chiavenna. |
2-3 DAL PONTE DEL PASSO A NOVATE MEZZOLA (km 9,52)
 |
Superata la fermata dell'autobus attraversare la strada per raggiungere il marciapiede che funge da pista ciclabile a sinistra della SS402, dopo alcune decine di metri la sede si allarga. Al termine della pista svoltare a sinistra in via Poncetta e subito dopo a destra sullo sterrato di via Baletrone; all'incrocio dopo l'area picnic a destra seguendo il cartello "stazione FS". Lo sterrato immette a sinistra in via Casello 7, superare le case e il passaggio a livello per immettersi sulla SS36: attenzione al traffico veloce.
|
Prima della galleria di Verceia occorre attraversare la strada per portarsi sulla corsia di sosta che, con un ulteriore attraversamento, collega al tratto dismesso della statale, prestare molta attenzione a causa della pessima visibilità; superato l'ostacolo segue un delizioso passaggio sulla pista che costeggia la riva del lago di Mezzola. Terminata la parte in porfido curvare a destra, poi, prima del passaggio a livello, svoltare a sinistra, continuare dritti e oltrepassare il ponticello in legno sul torrente. Al termine della breve discesa sull'argine destro c'è un tornante a destra, quindi una curva a sinistra immette nel parcheggio del ristorante "La Barcaccia". Passare di fianco al ristorante e infilarsi a destra su un piccolo sentiero sterrato che sbuca sulla pista ciclabile; superare sulla sinistra il passaggio a livello e proseguire sull'altro tratto della vecchia statale sino a Campo. Dopo una discesetta svoltare a destra in salita di fronte ad un fienile, uscire dal sottopassaggio ferroviario procedendo a sinistra; all'incrocio a sinistra, superare un altro sottopassaggio e poi a destra, sempre sull'asfalto. Allo stop a destra, altro sottopassaggio che fa sbucare dopo una salita all'innesto con al SS36. Attraversare la strada e usare il marciapiede come pista ciclabile, superare il ponte sul torrente e svoltare a destra in salita (cartello "agriturismo Val Codera"). Dopo circa 300 m deviare a sinistra sulla strada asfaltata in discesa di via E. Giani; all'incrocio dritti in via S. Fedele (siamo a Novate Mezzola), attraversare piazza Francesco Gianni da Valpo e, dopo la chiesa, a sinistra in via Roma. |
3-4 DA NOVATE MEZZOLA A S. PIETRO SAMOLACO (km 9,56)
 |
Allo stop attraversare lo stradone proseguendo dritti dopo il sottopassaggio ferroviario, superare il ponte sul canale e al bivio procedere a sinistra in frazione Giumello. La strada si collega alla pista ciclabile parallela al fiume Mera; percorrerla sino al Ponte Nave svoltando poi a destra sul bivio. Allo stop a destra, oltrepassare il ponte e svoltare subito a sinistra in via Giavere. Al bivio della fontana a destra, poi dritti sino all'incrocio; da qui imboccare la prima strada a destra in leggera discesa (via Casenda).
|
Entrati ad Era sempre dritti sino all'incrocio, poi a destra in via Roma, superare un ponticello e svoltare a sinistra in salita percorrendo via alla Latteria; al termine della salita a destra, quindi al bivio a sinistra in via Nogaredo. Sul bivio dopo 150 m procedere a destra; allo stop a sinistra in salita, curvare a destra, superare un ponticello e al bivio a destra in discesa percorrendo tutta la via Schenone sino allo stop. Usciti da questo tratto intricato proseguire a sinistra in via Peremonte, al bivio a destra per entrare a S. Pietro Samolaco percorrendo prima via Prona, quindi all'incrocio a destra in via Tonaia. |
4-2 DA S. PIETRO SAMOLACO AL PONTE DEL PASSO (km 17,22)
 |
Allo stop in fondo alla discesa continuare il percorso a sinistra, attraversare il ponte e svoltare subito dopo a destra sulla pista ciclabile; un lungo rettilineo riporta al ponte Nave, passarci sotto e ritornare sulla stessa strada dell'andata sino all'innesto con la SP2 Trivulzia a Novate Mezzola. Superare il ponte sul canale e svoltare subito a destra sulla pista ciclabile (piazzale al lago); continuare poi sino a giungere al lido "Soleluna", svoltare a sinistra superando il sottopassaggio di fronte all'edificio, quindi
|
subito a destra per raggiungere il ponte sul torrente. Rimanere sul marciapiede a sinistra della SS36 sino al curvone che precede la centrale di Campo, attraversare la strada in corrispondenza di una cappellina-ossario imboccando a destra la via Lungolago. Da qui in avanti si ripercorre a ritroso lo stesso tragitto dell'andata sino a tornare a Verceia. Percorrere il lungolago e raggiungere la SS36 (attenzione al traffico veloce); dopo 500 m a sinistra in via Casello 7. Lasciare l'asfalto dopo circa 1,5 km per imboccare a destra la strada sterrata seguendo il cartello blu "Cascine della Poncetta"; all'incrocio dirigersi a sinistra verso l'area pic nic e poi sempre dritti sino a raggiungere la strada asfaltata di via Poncetta, da qui proseguire prima a sinistra sullo stradone e poi subito a destra sull'ampia pista ciclabile che nella parte finale si riduce ad un marciapiede. Al termine della pista ciclabile raggiungere l'incrocio proseguendo verso il Ponte del Passo. |
2-1 DAL PONTE DEL PASSO A PIAZZA CESARE BATTISTI (km 2,35)
 |
Oltrepassare il ponte del Passo e percorrere la SS340 direzione Sorico. All'altezza del bar "Il Torchio" attraversare la strada per immettersi sulla pista ciclo pedonale che costeggia il fiume Mera. Al termine dello sterrato svoltare a sinistra percorrendo in salita la via don A. Pasini; dopo il cimitero a sinistra, oltrepassare il ponticello sul torrente di Sorico e, dopo la discesa, prima a destra in via Torre e poi a sinistra per tornare in piazza Cesare Battisti.
|
Nota Bene:
L'associazione PEDALEGGIANDO declina qualsiasi responsabilità di qualsiasi natura per eventuali danni a cose o a persone che si dovessero verificare sul percorso segnalato nella presente descrizione.
SCARICA LA MAPPA (jpeg, 784 KB)
Vuoi fare questo giro accompagnato da una guida cicloturistica?
Vuoi noleggiare sul posto una comoda bici?
Vuoi pernottare sul posto in B&B?
|